Informativa Privacy

Riferimento: Art. 13 Regolamento UE 2016/679
Regolamento Generale Protezione Dati - "GDPR"

JDI di Giandiego Amira, con sede in Via Rimembranza, 9 a Morbegno – 23017 – p.IVA 01013600141 nella persona di Giandiego Amira,

quale Titolare del Trattamento, al solo fine di gestire il/i rapporto/i contrattuale/i di fornitura/acquisto, effettua il trattamento dei dati personali che riguardano l’Acquirente (ove si tratti di impresa individuale, imprenditore o professionista) e i relativi rappresentanti, esponenti, dipendenti e collaboratori, la conoscenza dei quali, pur non essendo obbligatoria, si rende necessaria per instaurare ed eseguire il/i rapporto/i contrattuale/i, per l’adempimento dei correlati obblighi normativi e per l’eventuale esercizio o difesa di diritti.

Il conferimento dei dati personali è dunque necessario per tali attività contrattuali che, senza i dati, non sarebbe possibile iniziare e svolgere correttamente.

Tali dati sono conservati in archivi cartacei ed informatici gestiti dalla JDI di Giandiego Amira per la durata dei rapporti contrattuali e per i tempi previsti dalla legge a fini amministrativi e contabili, fatta salva la necessità di conservazione per periodi ulteriori per finalità difensive. Tali dati saranno conosciuti dal personale autorizzato di JDI di Giandiego Amira e trasmessi solo a coloro che intervengono nel processo aziendale della medesima e che li elaborano in adempimento di specifici obblighi di legge, nonché a società che, quali responsabili del trattamento, svolgono attività di supporto tecnico e organizzativo.

L’interessato potrà esercitare i diritti previsti dall’art. 15 e ss. del GDPR (quali: conoscere in ogni momento i suoi dati personali e come vengono utilizzati, farli aggiornare, rettificare, cancellare, chiederne il blocco o opporsi al trattamento per motivi legittimi, esercitare il diritto alla portabilità dei dati) rivolgendosi alla JDI di Giandiego Amira

– e-mail: jdi@pec.it

Resta infine fermo il diritto dell’interessato di presentare reclamo al Garante per la protezione dei dati personali per l’eventuale tutela dei propri dati personali e dei propri diritti.

Privacy Policy

JDI di Giandiego Amira (nel seguito, “Fornitore”) fornisce le seguenti informazioni nel rispetto dell’articolo 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (o General Data Protection Regulation, nel seguito “G.D.P.R.”) e successiva normativa nazionale di adeguamento (in particolare, del d. lgs. 196/2003, come modificato dal d. lgs. 101/2018, nel seguito, congiuntamente al G.D.P.R., la “Normativa Privacy Applicabile”), mettendole a disposizione di tutti gli utenti che utilizzano il sito web WebLab (nel seguito, il “Sito”), visitabile all’indirizzo www.weblab.live

Durante la consultazione del Sito possono, infatti, essere raccolte informazioni, relative agli utenti, che costituiscono dati personali ai sensi della Normativa Privacy Applicabile.

L’informativa è resa esclusivamente per il sito di cui sopra, e non riguarda eventuali altri siti raggiungibili dall’utente tramite i link presenti sullo stesso.

Titolare del trattamento dei dati

Titolare del trattamento dei dati dell’utente è JDI di Giandiego Amira con sede legale in 23017 Morbegno (SO), Via Rimembranza, nr. 9

Il titolare del trattamento può essere contattato ai seguenti recapiti:

e-mail: jdi@pec.it
Cell.:3792170343

Tipologia di dati trattati

Di seguito sono specificati i dati dell’utente (e/o di terzi) che vengono trattati dal titolare della piattaforma nel caso in cui l’utente stesso utilizzi il Sito.

Il Fornitore specifica che l’utente si assume la responsabilità dei dati personali di terzi forniti, e che l’utente garantisce di avere il diritto di comunicarli o diffonderli, liberando così il Fornitore da qualsiasi responsabilità verso terzi.

Dati personali acquisiti automaticamente in caso di visita al Sito

  • Dati sulla navigazione. Il Fornitore raccoglie automaticamente dati sul dispositivo (pc, tablet, telefono cellulare o altro dispositivo mobile) e la connessione utilizzati dall’utente, tra i quali, ad esempio, l’indirizzo IP, la data e l’ora di accesso, le informazioni su hardware e software, le informazioni sugli eventi riguardanti il dispositivo, gli identificativi unici, i dati di crash, e le pagine visualizzate dall’utente prima o dopo l’utilizzo del Sito. Questi dati vengono raccolti anche se l’utente non ha effettuato il login nell’account creato sul Sito, o, comunque, anche se l’utente non ha creato alcun account sul Sito.
  • Dati sull’utilizzo del Sito. Il Fornitore raccoglie informazioni sulle modalità con le quali l’utente ha utilizzato il Sito, comprese, ad esempio, le pagine del Sito o altri contenuti visualizzati, le ricerche effettuate, i collegamenti ad applicazioni di terze parti su cui l’utente ha cliccato.

Modifiche alla privacy policy

Il Fornitore si riserva il diritto di apportare modifiche alla presente privacy policy in qualunque momento, dandone pubblicità agli utenti su questa pagina del Sito.

Si prega, dunque, di consultare spesso questa pagina, prendendo come riferimento la data di ultima modifica indicata in fondo. Salvo quanto diversamente specificato, in caso di modifica la precedente privacy policy continuerà ad applicarsi ai dati personali sino a quel momento raccolti.

Ultimo aggiornamento martedì 7 settembre 2021

Questo sito web utilizza i cookies

Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Acconsenta ai nostri cookie se continua ad utilizzare il nostro sito web.

L’informativa è resa esclusivamente per il Sito, e non riguarda eventuali altri siti raggiungibili dall’utente tramite i link presenti sullo stesso.

Cosa sono i cookie

I cookie sono piccoli file di testo (formati in genere da lettere e numeri), che vengono salvati nella memoria del browser utilizzato dall’utente, e quindi sul dispositivo utilizzato dall’utente, quando quest’ultimo visita un sito web. I cookie consentono al sito web visitato dall’utente di riconoscere un particolare dispositivo o browser, nonché di memorizzare le preferenze dell’utente.

Esistono diversi tipi di cookie:

in base alla durata del loro utilizzo,

cookie di sessione, che vengono rimossi automaticamente al termine della sessione del browser; e cookie permanenti, che rimangono invece memorizzati nel dispositivo dell’utente anche dopo il termine della sessione del browser;

in base al soggetto che li installa sul dispositivo dell’utente,

cookie di prima parte (o proprietari), che vengono installati dal sito web che l’utente sta visitando; e

cookie di terze parti, che vengono installati da un sito web diverso da quello che l’utente sta visitando.

Per un maggiore dettaglio fare riferimento alle piattaforme web quali Facebook, Instagram e WordPress.

Ultimo aggiornamento martedì 7 settembre 2021