
SportMusicaARTe – Bando Giovani Smart
l bando “Giovani SMART (SportMusicaARTe)” sostiene la realizzazione di progetti mirati ad azioni di contrasto ai fenomeni del disagio giovanile attraverso la promozione e il supporto di percorsi di crescita, partecipazione e inclusione sociale, nonché opportunità di supporto psico-fisico ai giovani, mediante l’organizzazione di laboratori artistici e musicali e l’accesso, gratuito e libero, alle attività sportive sul territorio.
Tempistiche - Bando SportMusicaArte Giovani Smart
La domanda di partecipazione deve essere presentata dal soggetto capofila esclusivamente online dalle ore 10:00 del giorno 02 maggio 2022 e fino alle ore 17:00 del giorno 06 giugno 2022.
I progetti sono soggetti a valutazione e conseguimento punteggio (massimo 100) a formare la successiva graduatoria e dovranno ottenere almeno 55 punti.
Entro il 30 luglio 2022 verranno definiti i progetti a cui verranno assegnati i contributi.
Caratteristica dell'agevolazione - Bando SportMusicaArte Giovani Smart
Si tratta di un contributo a fondo perduto per le sole spese ammissibili al netto di IVA (tranne nei casi in cui questa non sia in alcun modo recuperabile).
AGEVOLAZIONE PARI AL 80%.
VALORE MINIMO INVESTIMENTO:
€ 20.000,00
CONTRIBUTO MASSIMO CONCEDIBILE:
€ 32.000,00
Il contributo è al lordo della trattenuta di legge del 4%.
È possibile richiedere un’anticipazione pari al 50% del contributo assegnato e sarà possibile da parte del soggetto capofila esclusivamente dal 29 agosto 2022 al 30 settembre 2022 tramite piattaforma online ed erogata da Regione Lombardia entro 30 giorni dalla richiesta.
Attività - Bando SportMusicaArte Giovani Smart
I progetti, oltre a rientrare negli obiettivi specifici del bando, devono:
- essere rivolti a giovani di età compresa tra i 15 ed i 34 anni
- prevedere attività integralmente svolte all’interno del territorio lombardo
- avere una data di avvio successiva alla data di inserimento in graduatoria
- avere una durata minima pari di nr. 6 mesi
- concludersi entro il 30 settembre 2023
Inoltre le attività devono prevedere:
- gratuità
- percorsi di crescita, partecipazione ed inclusione sociale
- iniziative e/o laboratori culturali, teatrali, artistici o musicali
- attività sportive
- peer education
- attività ludico creative
A tutto questo è necessario affiancare l’attività specialistica (educativa, pedagogica e psicologica) che garantisca la comprensione delle condizioni di fragilità e che preveda interventi mirati di riduzione del disagio, assicurando supporto psicologico.
Tra le possibili spese ammissibili abbiamo:
- personale (strutturato e/o non dipendente, volontario)
- prestazioni professionali da terzi
- spese per la comunicazione e promozione
- materiale di consumo, spese gestionali e altre spese correnti
Soggetti Beneficiari - Chi può ottenere il contributo - Bando SportMusicaArte Giovani Smart
La partecipazione al bando è ammessa da una rete di soggetti, con relativo capofila, formata da almeno 3 soggetti, che abbiano sottoscritto l’Accordo di partenariato.
Uno dei partner di progetto o anche capofila deve essere un Comune (ente pubblico) in forma singola o associata.
I soggetti facenti parte del partenariato possono essere:
- Comuni (singola o associata)
- Associazioni Terzo settore riconosciute
- Associazioni e Società sportive dilettantistiche
- Enti, associazioni o fondazioni di diritto privato senza scopo di lucro
- Cooperative sociali
- Istituzioni scolastiche secondarie di secondo grado o paritarie
- Istituti tecnici di formazione superiore
- Università statali e non statali
- Enti accreditati per servizi di istruzione professionale
- Enti accreditati per il servizio al lavoro
- Enti religiosi o oratori
- Ostelli per la gioventù
- ProLoco

Lavori nel settore degli eventi come fornitore di servizi, organizzatore di eventi o ambito commerciale?
Stiamo creando dei gruppi di lavoro su territorio nazionale per l’intero settore degli eventi e dei servizi, rivoluzionando la modalità con cui viene vissuto l’incontro con il vostro potenziale cliente.
L’attenzione da parte delle amministrazioni locali e nazionali in questo settore fortemente colpito negli ultimi due anni aiuta e spinge ad innovazioni e recuperi di perdite di fatturato in tali settori.
Saremmo lieti di spiegarti in cosa consiste, se puoi far parte di un gruppo già esistente o di uno in fase di costituzione.