
Bando OgniGiorno inLombardia – Turismo
Il bando “OgniGiorno inLombardia” (di seguito, per brevità, bando), in attuazione della delibera di Giunta regionale n. 6139 del 21 marzo 2022, sostiene eventi e iniziative di carattere attrattivo-turistico delle destinazioni lombarde da realizzare in Italia e/o all’estero
da parte di soggetti di natura pubblica o privata.
La misura promuove lo sviluppo dell’attrattività locale supportando iniziative territoriali di promozione turistica che integrano e completano la strategia regionale.
L’obiettivo è diffondere la conoscenza e la fruizione dell’offerta turistica di prossimità favorendo sia la peculiare vocazione territoriale sia la destagionalizzazione dell’offerta.
Tempistiche - Bando OgniGiorno inLombardia
Sono state istituite due finestre per la richiesta del contributo a copertura dell'anno corrente 2022 e successivo 2023.
Dalle ore 12.00 del 2 maggio 2022 fino ad esaurimento risorse e comunque entro e non oltre le ore 12.00 del 15 settembre 2022 per iniziative da realizzare dal 2 maggio 2022 al 31 dicembre 2022 (fa fede la data di inizio dell’iniziativa che può protrarsi anche oltre il 31 dicembre 2022).
Dalle ore 12.00 del 15 novembre 2022 fino ad esaurimento risorse e comunque entro e non oltre le ore 12.00 del 15 settembre 2023 per iniziative da realizzare dal 15 novembre 2022 al 31 dicembre 2023 (fa fede la data di inizio dell’iniziativa che può protrarsi anche oltre il 31 dicembre 2023).
Per i soggetti di natura pubblica in contabilità finanziaria è richiesto che l’obbligazione giuridica sia imputata all'esercizio finanziario 2023.
Caratteristica dell'agevolazione - OgniGiorno inLombardia
Si tratta di un contributo a fondo perduto per le sole spese ammissibili al netto di IVA (tranne nei casi in cui questa non sia in alcun modo recuperabile).
AGEVOLAZIONE PARI AL 70%.
VALORE MINIMO INVESTIMENTO:
€ 5.000,00
CONTRIBUTO MASSIMO CONCEDIBILE:
€ 30.000,00
Il contributo è al lordo della trattenuta di legge del 4%.
Attività - OgniGiorno inLombardia
I progetti finanziabili, per essere dichiarati ammissibili, devono proporre:
- eventi e/o iniziative di carattere attrattivo-turistico delle destinazioni lombarde da realizzare in Italia e/o all'estero
- eventi e/o iniziative collaterali di carattere attrattivo-turistico da realizzare in occasione di eventi di natura non turistica. In nessun caso è finanziabile
l’organizzazione dell’evento di natura non turistica in quanto tale.
Alcuni esempi di attività ammissibili (elenco non esaustivo):
- Visite guidate o virtuali
- Itinerari e percorsi speciali
- Videomapping
- Masterclass, laboratori
- Flash mob
- Campagne di comunicazione
- “Fuori” evento
- Realizzazione di/partecipazione a eventi di promozione turistica
- Co-marketing di eventi di promozione turistica
- Partecipazione a manifestazioni fieristiche turistiche b2c o miste
- Attività collaterali in occasione di manifestazioni fieristiche turistiche b2c o miste ivi comprese quelle in cui ha partecipazione Regione Lombardia
- Concorsi digitali e tradizionali
- Partnership con vettori di trasporto
- Media Partnership
- Partnership con tour operator
- Campagne influencer/Digital PR
- Campagne DEM e Newsletter b2c su canali terzi
- Attività di social media marketing su canali terzi o sponsorizzazione di canali proprietari del proponente
- Acquisto di spazi pubblicitari on line e off line
- Press tour
- Influencer tour
Attività per un pubblico business (elenco non esaustivo):
- Formazione, seminari, e-learning per operatori turistici lombardi
- Formazione, seminari, e-learning per buyer
- Attività di PR e media relations della destinazione effettuate tramite soggetti terzi
- Campagne DEM e Newsletter b2b su canali terzi
- Sales Mission e Roadshow
- Workshop b2b
- Eventi stampa
- Educational tour e fam trip
- Partecipazione a manifestazioni fieristiche turistiche b2b
- Attività collaterali in occasione di manifestazioni fieristiche turistiche b2b ivi comprese quelle in cui ha partecipazione Regione Lombardia
Mentre sono esluse:
- le iniziative che abbiano richiesto o ottenuto altri contributi pubblici per le medesime spese
- le iniziative di qualsiasi natura promosse o partecipate a titolo oneroso o a titolo non oneroso da Regione Lombardia o dalla società regionale Explora S.p.A., ivi comprese le iniziative realizzate con il concorso dell’ente regionale ai sensi della legge regionale 12 settembre 1986, n. 50
- le iniziative finalizzate all'incremento patrimoniale del richiedente.
Soggetti Beneficiari - Chi può ottenere il contributo - OgniGiorno inLombardia
Possono partecipare:
- Soggetti di Natura Pubblica
- enti locali lombardi titolari di competenza in materia di promozione turistica
- Camere di Commercio lombarde
- soggetti pubblici diversi dagli enti locali
- Soggetti di natura privata in forma non imprenditoriale
- Pro Loco
- Agenzie di promozione turistica
- Soggetti in forma imprenditoriale
- Consorzi o società consortili
- altri soggetti in forma imprenditoriale

Lavori nel settore degli eventi come fornitore di servizi, organizzatore di eventi o ambito commerciale?
Stiamo creando dei gruppi di lavoro su territorio nazionale per l’intero settore degli eventi e dei servizi, rivoluzionando la modalità con cui viene vissuto l’incontro con il vostro potenziale cliente.
L’attenzione da parte delle amministrazioni locali e nazionali in questo settore fortemente colpito negli ultimi due anni aiuta e spinge ad innovazioni e recuperi di perdite di fatturato in tali settori.
Saremmo lieti di spiegarti in cosa consiste, se puoi far parte di un gruppo già esistente o di uno in fase di costituzione.