
ENIT Fondo Promozione del turismo in Italia
LโAgenzia Nazionale del Turismo, in collaborazione con il Ministero del Turismo, nell’ambito delle iniziative previste nel Piano Strategico del Turismo 2017-2022 e identificate nel Piano di Promozione 2020, hanno
previsto la concessione di risorse finanziarie ai Soggetti proponenti la realizzazione di
interventi di promozione turistica, idonei a migliorare la comunicazione digitale dellโofferta turistica organizzata italiana e favorire la ripresa dei flussi turistici nazionali ed internazionali.
Progetti, programmi e campagne di informazione e di promozione devono essere realizzati,
coerentemente con quanto previsto dal Piano Strategico del Turismo 2017-2022 e dall’Agenda ONU 2030, nell’ambito di politiche di sviluppo sostenibile e di valorizzazione dei territori e delle comunitร con il loro patrimonio culturale, in armonia con lโambiente, in una concezione ecologica ed ecosistemica complessa.
Tempistiche - Fondo Promozione del turismo in Italia
Le progettualitร dovranno essere presentate entro e non oltre le ore 23:00 del giorno 19 aprile 2022 tramite pec.
Caratteristica dell'agevolazione - Fondo Promozione del turismo in Italia
La proposta progettuale presentata dovrร essere corredata da un piano finanziario dettaglio delle attivitร previste e delle relative spese.
Il piano finanziario dovrร tener conto di un contributo MINIMO pari a 300.000,00 Euro per i progetti puntuali e di 600.000,00 Euro per i progetti integrati.
Si potrร indicare la volontร di ricevere un anticipo del contributo non superiore al 30%.
ย
Il progetto, una volta reputato ammissibile e valutato il costo complessivo ritenuto ammissibile coprirร , per tali spese, il 100% del valore dichiarato.
ย
I contributi MASSIMI erogabili potranno essere pari a 600.000,00 Euro per i progetti puntuali e 900.000,00 Euro per i progetti integrati.
Attivitร - Fondo Promozione del turismo in Italia
Le spese dichiarate nel progetto dovranno essere sostenute successivamente alla data di presentazione della domanda.
ย
Le attivitร finanziabili sono:
- Spese connesse alla strategia di comunicazione e promozione digitale
- Spese connesse alla progettazione, realizzazione e gestione di attivitร di comunicazione e di marketing digitale
- Spese per attivitร di progettazione e sviluppo di applicazioni (web, mobile, social, ecc.) finalizzate ad attivitร di promozione e comunicazione nazionale ed internazionale
- Spese per la traduzione in altre lingue
- Spese per servizi di consulenza specialistica, fino ad un massimo di n. 120 giornate/uomo, esplicitamente dedicate allโoggetto del presente Avviso Pubblico
- Spese per attivitร di analisi e studio di target turistici specifici per la creazione di progetti innovativi di promozione digitale
- Spese relative al materiale di documentazione e informazione promozionale
- Spese per realizzazione e sviluppo di contenuti digitali innovativi
- Spese per servizi necessari ad operazioni nei limiti strettamente connessi alla realizzazione dellโiniziativa (es. spese di viaggio e soggiorno)
- Spese per attivitร di inserzionismo digitale per campagne display sia in ambienti web che negli ambienti social e promozione sui motori di ricerca
- Spese per attivitร di commercializzazione digitale
Soggetti Beneficiari - Chi puรฒ ottenere il contributo - Fondo Promozione del turismo in Italia
Le proposte progettuali possono pervenire da parte di:
- Soggetti che partecipano in forma singola
- Soggetti che partecipano in forma aggregata (privata o pubblico/privata)
ย
Requisiti fondamentali dovranno essere rispettati da tutti i partecipanti esecutivi e proponente al progetto.