
Bando Fondo Perduto Settore Wedding
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha pubblicato con un decreto del 30 Dicembre 2021 lo stanziamento di un contributo a fondo perduto per le attività che operano nel settore del “Wedding”, raccogliendo varie tipologie di impresa e servizi forniti (sulla base dei codici ATECO inseriti nel decreto).
Il contributo sarà valutato sulla base della differenza tra il fatturato annuale del 2020 ed il fatturato annuale del 2019.
Si stabiliscono, quindi, i criteri e le modalità per l’erogazione dei contributi alle imprese operanti nel settore del “wedding”, dell’intrattenimento e dell’organizzazione delle cerimonie e dell’HO.RE.CA..
Tempistiche - Bando Fondo Perduto Settore Wedding
La richiesta dovrà avvenire attraverso la piattaforma dell’Agenzia delle Entrate, in sola via telematica, ed è possibile attraverso un intermediario (Studio Commercialista o altro abilitato).
Registrato alla Corte dei Conti il 4 febbraio 2022, si ipotizza domande attive sulla piattaforma dal 4 Marzo 2022.
Caratteristica dell'agevolazione - Bando Fondo Perduto Settore Wedding
Si tratta di un contributo a fondo perduto distribuito in 3 fasce:
- fino al 70% per ciascuna azienda ammessa
- ulteriore 20% per ogni azienda che presenta un ammontare ricavi superiore a € 100.000,00 (centomila)
- ulteriore 10% per ogni azienda che presenta un ammontare ricavi superiore a € 300.000,00 (trecentomila).
Tale importo non concorre alla formazione della base imponibile delle imposte sui redditi.
Soggetti Beneficiari - Chi può ottenere il contributo - Bando Fondo Perduto Settore Wedding
Possono beneficiare degli aiuti le imprese operanti nei settori del “wedding”, dell’intrattenimento, dell’organizzaione di feste e cerimonie e del settore dell’HO.RE.CA., che soddisfino tutte le condizioni:
- nell’anno 2020 hanno subito una riduzione del fatturato non inferiore al 30% (trenta) rispetto al fatturato del 2019.
- hanno registrato, nel periodo d’imposta 2020, un peggioramento del risultato economico d’esercizio pari al 30% (trenta).
- siano regolarmente costituite ed iscritte come attive nel registro delle imprese.
- operino nei settori del (fa fede il codice ATECO):
- wedding
- intrattenimento e organizzazione di feste e cerimonie
- HO.RE.CA.
- avere sede legale o operativa ubicata sul territorio nazionale
- non essere in difficoltà (liquidazione o come definito dal regolamento di esenzione)

Lavori nel settore del “Wedding”, dell’intrattenimento o Ho.Re.Ca.?
Stiamo creando dei gruppi di lavoro su territorio nazionale per l’intero settore degli eventi e dei servizi, rivoluzionando la modalità con cui viene vissuto l’incontro con il vostro potenziale cliente.
L’attenzione da parte delle amministrazioni locali e nazionali in questo settore fortemente colpito negli ultimi due anni aiuta e spinge ad innovazioni e recuperi di perdite di fatturato in tali settori.
Saremmo lieti di spiegarti in cosa consiste, se puoi far parte di un gruppo già esistente o di uno in fase di costituzione.