La misura intende sostenere il mondo sportivo lombardo, per
la realizzazione di  manifestazioni ed eventi sportivi, riconducibili a tutte le discipline olimpiche e paralimpiche e alle discipline sportive associate, quale strumento per avvicinare i cittadini alla pratica sportiva e che abbiano un effettivo valore per il territorio regionale in  termini di attrattività e prestigio legati alle caratteristiche sportive.

Sono ammissibili a contributo le manifestazioni ed eventi sportivi con carattere agonistico o dilettantistico realizzate in Lombardia dal 01.01.2022 al 31.03.2023.

Tempistiche - Bando Eventi Sportivi 2022 - 2023

La domanda di contributo a fondo perduto è possibile presentarla dal giorno 06 aprile 2022 al giorno 16 maggio 2022 (proroga) per iniziative realizzate o da realizzare dal 01 gennaio 2022 al 10 settembre 2022.

Per le manifestazione che saranno realizzate dal 01 ottobre 2022 al 31 marzo 2023 verrà aperta una seconda finestra.

La procedura di selezione utilizzata è valutativa a graduatoria.

Caratteristica dell'agevolazione - Bando Eventi Sportivi 2022 - 2023

Si tratta di un contributo a fondo perduto per le sole spese ammissibili al netto di IVA (tranne nei casi in cui questa non sia in alcun modo recuperabile).


AGEVOLAZIONE PARI AL 50%.


VALORE MINIMO INVESTIMENTO:

€ 8.000,00


CONTRIBUTO MASSIMO CONCEDIBILE:

€ 50.000,00


Il contributo è al lordo della trattenuta di legge del 4%.

 

Il contributo erogabile è soggetto al punteggio che viene ottenuto in fase di valutazione della domanda presentata.

Attività - Bando Eventi Sportivi 2022 - 2023

Le spese ammissibili al contributo sono strettamente connesse alla realizzazione dell’iniziativa, quali:

  • Affitto e allestimento di spazi, locali, strutture o impianti sportivi
  • Noleggio di attrezzature e strumentazioni sportive, autoveicoli
  • Servizio di ambulanza
  • Servizi di sicurezza
  • Servizi assicurativi
  • Tasse federali, fee, diritti d’autore (SIAE), tassa occupazione suolo pubblico e affissioni
  • Compensi per prestazioni e rimborsi forfettari (funzionali all’esercizio della corrispondente
    prestazione  professionale) a  istruttori, tecnici, arbitri, giudici di gara e personale di supporto, personale sanitario e  parasanitario, personale di segreteria, speaker.
  • Ospitalità atleti e rimborso spese per trasporto
  • Servizio di comunicazione/pubblicità, creazione e gestione sito internet  dedicato
  • Materiale promozionale e pubblicitario
  • Premi consistenti in beni materiali aventi carattere simbolico
  • Rinfreschi e ristori
  • Acquisto materiale di uso corrente
  • Servizi di pulizia, sanificazione e igienizzazione dei locali e delle attrezzature

 

Oltre alle spese di realizzazione strutturale sono considerate altre spese funzionali ammissibili, quali:

  • personale
  • materiali
  • servizi appaltati
  • comunicazioni
  • energia
  • manutenzione
  • affitto
  • amministrazione

Soggetti Beneficiari - Chi può ottenere il contributo - Bando Eventi Sportivi 2022 - 2023

Potranno richiedere tali contributi:

  • Federazioni Sportive Nazionali/Comitati regionali/provinciali
  • Discipline Sportive Associate/Comitati regionali/provinciali
  • Enti di Promozione Sportiva/ Comitati regionali/provinciali
  • Associazioni benemerite riconosciute dal CONI
  • Associazioni e società sportive dilettantistiche, iscritte al CONI o al CIP o affiliate a Federazioni Sportive Nazionali, Discipline Sportive Associate o Enti di Promozione Sportiva
  • Comitati organizzatori regolarmente costituiti e senza scopo di lucro
  • Altri soggetti aventi nel proprio statuto/atto costitutivo finalità sportive, ricreative e motorie, non lucrative
  • Enti Locali anche in collaborazione con uno dei soggetti individuati ai precedenti punti

 

Qualora l’evento sportivo venisse realizzato da più soggetti in collaborazione, il beneficiario del contributo sarà unicamente il soggetto che ha presentato la domanda, potendo ottenere ulteriori contributi da altri enti pubblici e privati per la realizzazione della medesima iniziativa, purché, nel caso di enti pubblici, non siano risorse derivate da deleghe di Regione Lombardia.

Logo B-Events Temporaneo

Lavori nel settore degli eventi come fornitore di servizi, organizzatore di eventi o ambito commerciale?

Stiamo creando dei gruppi di lavoro su territorio nazionale per l’intero settore degli eventi e dei servizi, rivoluzionando la modalità con cui viene vissuto l’incontro con il vostro potenziale cliente.

L’attenzione da parte delle amministrazioni locali e nazionali in questo settore fortemente colpito negli ultimi due anni aiuta e spinge ad innovazioni e recuperi di perdite di fatturato in tali settori.

Saremmo lieti di spiegarti in cosa consiste, se puoi far parte di un gruppo già esistente o di uno in fase di costituzione.