In un contesto emergenziale dovuto alla crisi epidemiologica COVID-19 in cui รจ sostanzialmente inibita la partecipazione fisica alle manifestazioni fieristiche, si rende necessaria lโindividuazione di canali alternativi per garantire comunque uno sbocco commerciale non limitato al mercato domestico dei prodotti delle imprese lombarde.
Partendo da tale presupposto, Regione Lombardia e le Camere di Commercio della Lombardia, nellโambito degli impegni assunti con lโAccordo per lo sviluppo economico e la competitivitร del sistema lombardo, promuovono la presente misura finalizzata al sostegno delle MPMI che intendono sviluppare e consolidare la propria posizione sui mercati tramite lo strumento dellโE-commerce, incentivando lโaccesso a piattaforme cross border (B2B e/o B2C) e/o sistemi e-commerce proprietari (siti e/o app mobile).
Risultati - Bando E-Commerce 2020
Le domande presentate con i vari professionisti fornitori di servizi o consulenti d’azienda per il Bando E-Commerce 2021 hanno permesso di ottenere agevolazioni al 50% ed al 70% per nr. 2 aziende del territorio Lombardo.
Tempistiche - Bando E-Commerce 2020
Le domande di contributo devono essere inviate dalle ore 10:00 del 25 giugno 2020 alle ore 12:00 del 11 settembre 2020 tramite la piattaforma WEB TELEMACO.
Caratteristica dell'agevolazione - Bando E-Commerce 2020
Si tratta di un contributo a fondo perduto per le sole spese ammissibili al netto di IVA (tranne nei casi in cui questa non sia in alcun modo recuperabile).
AGEVOLAZIONE PARI AL 70%.
VALORE MINIMO INVESTIMENTO:
โฌ 4.000,00
CONTRIBUTO MASSIMO CONCEDIBILE:
โฌ 10.000,00
ย
Spese Ammissibili - Bando E-Commerce 2020
Sono ammesse al contributo le seguenti voci di spesa rivolte ai mercati di destinazione indicati dallโimpresa nella descrizione del progetto:
- accesso ai servizi di vendita online sui canali prescelti (tariffe di registrazione ed eventuali quote determinate in percentuale sulle transazioni effettivamente realizzate, sostenute durante il periodo di validitร del progetto);
- analisi di fattibilitร del progetto, con particolare riferimento alle esigenze di adeguamento amministrativo, organizzativo, formativo, logistico, di acquisizione di strumenti e servizi;
- organizzazione di interventi specifici di formazione del personale (fino a un limite massimo del 20% della somma delle restanti voci di spesa ad esclusione della voce l));
- acquisizione ed utilizzo di forme di smart payment;
- realizzazione di una strategia di comunicazione, informazione e promozione per il canale export digitale, con specifico riferimento al portafoglio prodotti, ai mercati esteri e ai siti di vendita online prescelti (p.e.: predisposizione delle schede prodotto nonchรฉ di tutorial, gallery fotografiche, webinar, per la presentazione degli articoli e relative traduzioni in lingua);ย
- progettazione, sviluppo e/o manutenzione di sistemi e-commerce proprietari (siti e/o app mobile), anche per quanto riguarda la sincronizzazione con canali marketplace forniti da soggetti terzi;
- progettazione, sviluppo e/o manutenzione di piattaforme di AR Business commerce, ad esempio simulatori 3D olografici che permettano di visualizzare gli ambienti (es. per mostrare la propria azienda: dotazione tecnologica, parco macchine,..), servizi, lavorazioni e prodotti (visualizzando i dati tecnici di interesse, esempi di lavorazioni effettuate, etc..);
- sostegno al posizionamento dellโofferta sui canali commerciali digitali prescelti verso i mercati esteri selezionati;
- automatizzazione delle operazioni di trasferimento, aggiornamento e gestione degli articoli da e verso il web (API โ Application Programming Interface);
- raccordo tra le funzionalitร operative del canale digitale di vendita prescelto e i propri sistemi CRM;ย
- protezione e/o registrazione dei marchi e/o degli articoli compresi nel portafoglio prodotti nei mercati di destinazione prescelti;
- campagna digital marketing ed attivitร di promozione sui canali digitali (fino un limite massimo del 20% della somma delle restanti voci di spesa ad esclusione della voce c)).
ย
Spese valida a partire dalla data di approvazione del Bando con Determina D.O. di Unioncamere Lombardia.
Soggetti Beneficiari - Bando E-Commerce 2020
La misura รจ rivolta alle MPMI, attive in tutti i settori economici, con sede legale e/o operativa in Provincia di Sondrio almeno al momento della liquidazione del contributo, in regola con il pagamento del diritto annuale e con i versamenti contributivi, che non abbiano ricevuto finanziamenti a fondo perduto per le medesime spese, che non si trovino in stato di fallimento, liquidazione, amministrazione controllata, di concordato preventivo (o altra situazione equivalente) e che non abbiano forniture in essere con la Camera di Commercio di Sondrio.