Popika: Progettazione ed innovazione di Processo

Progetto a supporto continuativo a favore della digitalizzazione dell'azienda Popika e della revisione di processo per la gestione ed organizzazione dei clienti e sviluppo di nuove linee di servizi verso l'area business aziendale.

Popika: Identificazione aziendale

Le fasi iniziali di analisi dell’azienda artigiana di Veronica Ranni – in arte Popika – nascono dalla propria storia professionale in cui si evince un passaggio dall’attività di artista di strada a quella di animatrice, sino a giungere all’apertura del proprio laboratorio e negozio commerciale per allestimento di eventi per una clientela privata e business.

L’azienda necessitava di una svolta a livello di presenza aziendale sul web, sul territorio di riferimento e di regolazione nella gestione dei flussi operativi sui clienti e dei dati raccolti e gestiti.

Popika: Richieste emerse

Innovazione Digitale

Rivisitazione ed adeguamento delle strategie di comunicazione e presentazione dei prodotti e servizi sul web utilizzando i canali comunicativi più adatti alla propria attività commerciale.

Innovazione di Processo

Necessità di raccolta, verifica, analisi ed azioni sulla raccolta dei dati dei propri clienti dai vari canali (fisici e digitali) al fine di avere dati di analisi per azioni future utili all'incremento del proprio bacino clienti.

Innovazione di Servizio

Sviluppo di nuovi servizi offerti tramite l'investimento in strutture, materiale e mezzi, e dove possibile il recupero di tali investimenti attraverso bandi e finanziamenti agevolati (camerali, regionali, nazionale o europei).

Popika: Innovazione Digitale

A seguito di uno studio del target aziendale e della tipologia di clientela che si affaccia sia al mercato di riferimento, sia ai dati demografici raccolti, si è studiato e realizzato una piattaforma web che rispondesse in modo adeguato alle possibili richieste.

Gallerie e servizi dedicati ad un pubblico principalmente femminile, con facilità di recupero dei contatti ed immagini fortemente esplicative dei prodotti artigianali esposti.

Inoltre si è spinto sulla forte presenza sul web, utilizzando strumenti e metodi di comunicazioni costantemente in evoluzione, che nel caso specifico di questa azienda permettevano di massimizzarne la risposta tra la clientela ed utenti “affezionati” che sono aumentati nel tempo, incrementando di conseguenza dati da analizzare, azioni correttive e conversioni in acquisti di allestimenti, prodotti e servizi.

Una comunicazione mirata, diretta e puntuale attraverso sistemi di comunicazione, quali ad esempio messaggistica digitale, hanno incrementato il numero di utenti e clienti.

Popika: Innovazione di Processo

Indipendentemente dalla digitalizzazione aziendale si è reputato necessario iniziare la raccolta delle informazioni dei contatti e dei clienti che entravano in contatto con l’attività professionale, permettendo in questo modo di ampliare sia il bacino di utenza destinataria di comunicazioni commerciali e proposte temporali, sia della raccolta di dati statistici utili alle fasi di analisi e studio di nuovi servizi e prodotti, specifici per la categoria di clientela che si interfaccia con il laboratorio artigianale.

Questa raccolta dati ed analisi ha permesso di identificare anche nuove linee di sviluppo per servizi aggiuntivi, nuovi prodotti e territori che vedevano aumentare il numero di richieste di preventivo e prodotti o servizi venduti.

Apposite schede e flussi di raccolta dati permettono di analizzare costantemente l’andamento, gli investimenti e le attività da svolgere nel corso del trimestre in corso e successivo.

Questo ha portato ad una riduzione di tempo perso, accumulo in magazzino ed ottimizzazione degli ordini a fornitori terzi per la realizzazione dei prodotti artigianali.

Popika: Innovazione di Servizio

A distanza di un anno di attività e servizio, è stata sviluppata una nuova linea di servizio e prodotto dedicata al mondo business, con la realizzazione di eventi e non solo degli elementi decorativi singoli, ampliando sia il servizio offerto, ma anche il parco fornitori a disposizione.

Questa linea di servizio, nell’anno in corso.

L'innovazione è parte della tua azienda?