Le aree destinatarie di tali interventi e gli interventi stessi si suddividono in area B, C e D, mentre gli interventi possono essere, a livello territoriale, comunale, sovra comunale oppure provinciale.
Le aree vengono classificate (B, C e D) come aree rurali intermedie, aree intensive ad agricoltura specializzata oppure Aree rurali con problemi complessivi di sviluppo.
Questa classificazione permette di ottenere maggiore punteggio nel caso di sviluppi in un’area con maggiori difficoltà rispetto ad un’altra.
Voi e la vostra associazione in quale area risultate? Scoprilo qui