Bando Sviluppo Innovativo Impresa 4.0 – Idee e Progetti

Hai tempo fino al 29 Ottobre per innovare la tua azienda ed ottenere grandi vantaggi. Quali?

Bando Sviluppo Innovativo Impresa 4.0: Di cosa si tratta

Lo Sviluppo d’Impresa 4.0 negli anni è stato al centro di forte spinta per investimenti ed innovazione tecnologica da inserire all’interno delle aziende di qualunque dimensione e con le strutture più o meno complesse, con il desiderio di migliorare la qualità di lavoro dei propri dipendenti.

L’azienda 4.0 ha l’obiettivo di analizzare i flussi operativi e gestionali dell’impresa ed assieme al direttivo comprendere quelle che sono le modifiche da apportare per efficientare la filiera produttiva, comunicativa, gestionale, le risorse materiali, umane ed economiche a disposizione, al fine di creare minor scarto possibile ed incrementare la propria competitività.

Il Piano Nazionale Impresa 4.0 promosso dal MISE prevede una serie di agevolazioni, bandi e finanziamenti utili allo sviluppo del sistema produttivo italiano si snoda in iniziative tra cui il Bando di Sviluppo Innovativo d’Impresa 4.0 e le tecnologie applicate.

Queste fasi innovative passano anche per la collaborazione tra le MPMI e soggetti altamente qualificati, in grado di fornire il supporto necessario all’attuazione dei progetti a medio e lungo termine.

Bando Sviluppo Innovativo Impresa 4.0: La tecnologia

I progetti che verranno ammessi al bando e conseguentemente riceveranno il contributo previsto, dovranno obbligatoriamente utilizzare una delle tecnologie avanzate di seguito.

È prevista anche l’inclusione dei costi di pianificazione e progettazione dei vari interventi:

  • robotica avanzata e collaborativa;
  • manifattura additiva e stampa 3D;
  • prototipazione rapida;
  • sistemi di visualizzazione, realtà virtuale (VR) e realtà aumentata (RA);
  • interfaccia uomo-macchina;
  • simulazione e sistemi cyber-fisici;
  • integrazione verticale e orizzontale;
  • internet delle cose (IoT) e delle macchine;
  • cloud, fog e quantum computing;
  • cybersicurezza e business continuity;
  • big data e analisi dei dati;
  • ottimizzazione della supply chain e della value chain;
  • soluzioni per la gestione e il coordinamento dei processi aziendali con elevate caratteristiche di integrazione delle attività aziendali e progettazione ed utilizzo di tecnologie di tracciamento (RFID, barcode, ecc);
  • intelligenza artificiale;
  • blockchain.

Bando Sviluppo Innovativo Impresa 4.0: l'agevolazione

Il bando Sviluppo Innovativo Impresa 4.0 prevede un’agevolazione, delle sole risorse ammissibili, al netto di IVA, pari al 50% con un investimento minimo pari a 40.000,00 Euro ed un massimo di 50.000,00 Euro di contributo massimo concedibile.

Bando Sviluppo Innovativo Impresa 4.0: i progetti possibili

Il Bando Sviluppo Innovativo Impresa 4.0 si districa tra tecnologie a forte impatto tecnologico e che spingono la collaborazione tra le MPMI, dato anche l’investimento minimo da mettere in campo.

La possibilità di integrare tecnologie digitali, purché complementari al progetto ed alla tecnologia utilizzata, permettono di utilizzare:

  • sistemi di e-commerce;
  • sistemi di pagamento mobile e/o via internet e fintech;
  • sistemi EDI, electronic data interchange;
  • geolocalizzazione;
  • tecnologie per l’in-store customer experience;
  • system integration applicata all’automazione dei processi.

Il nostro gruppo di professionisti ha la possibilità di studiare in tempi brevi la miglior soluzione alla vostra idea, oppure con le adeguate tempistiche studiare una soluzione alla vostra azienda che possa usufruire del contributo messo a disposizione.

Se e qualora mancassero dei potenziali fornitori qualificati, specifici per progetto o con relative certificazioni, possiamo occuparci del reperimento e stesura del progetto in piena collaborazione con voi.

Bando Sviluppo Innovativo Impresa 4.0: alcune idee che vi proponiamo

Per visualizzare le proposte di progetto sintetiche, vi chiediamo di registrarvi o di accedere se già in possesso di un utente in questo sito.