ENIT per il turismo italiano

L'ente Nazionale per il Turismo Italiano mette a disposizione sino a 900.000,00 Euro per progetti di sviluppo turistico coprendo il 100% delle spese ammissibili. Italia RIPARTIAMO!

Turismo Italiano: i fondi

I fondi a disposizione potranno finanziare al 100% delle spese considerata ammissibili e presentate nel progetto, secondo le modalità definite dal bando, per un minimo di 300.000,00 euro ad un massimo di 900.000,00 euro.

Il settore del turismo italiano in questi anni ha subito un blocco e ritardo nella partenza evidente.

Questo bando, promosso da ENIT e dal Ministero del Turismo porta una boccata d’aria e la possibilità di creare cooperazione e collaborazione tra più entità in forma aggregata (consorzi o reti d’impresa).

La parte di innovazione la fa da padrone, in svariate forme di processo, flusso, digitale e marketing.

Turismo Italiano: chi può presentarsi

Non vi è uno specifico limite da parte del soggetto proponente nel presentare un progetto a ENIT, ma vi sono 5 requisiti fondamentali da rispettare per chiunque faccia parte del progetto, sia come proponente che come parte attiva.

Qualche particolarità per le forme aggregate quali consorzi o reti d’impresa.

  1. non sussistenza di cause di esclusione di cui all’articolo 80 del Codice dei Contratti Pubblici
  2. non sussistenza delle condizioni di cui all’art. 53, comma 16-ter del D. Lgs. 30 marzo 2001, n.165 e s.m.i. recante “Norme generali sull’ordinamento del lavoro alle
    dipendenze delle Amministrazioni Pubbliche”;
  3. essere in regola rispetto agli obblighi relativi al pagamento dei contributi previdenziali e al pagamento di imposte e tasse;
  4. mancata conclusione di contratti di lavoro autonomo o subordinato
  5. iscrizione al Registro delle Imprese

 

Inoltre i soggetti beneficiari dovranno:

  1. aver concluso, nell’ultimo triennio, almeno 1 (un) contratto su servizi di comunicazione digitale almeno pari all’importo minimo richiesto per il finanziamento dell’intervento progettuale proposto
    o in alternativa
    aver concluso, nell’ultimo triennio, al massimo 2 (due) contratti su servizi di comunicazione digitale almeno pari alla metà dell’importo minimo richiesto per il finanziamento dell’intervento progettuale proposto.
  2. disporre nella propria organizzazione
    1. nr. 1 figura professionale con qualifica Chief Innovation Officer
    2. nr. 1 figura professionale con qualifica Digital Marketing Specialist
    3. nr. 1 figura professionale con qualifica Digital Art Director
    4. nr. 1 figura professionale con qualifica Digital Media Planner Specialist
    5. nr. 1 figura professionale con qualifica Social Media Manager

 

Turismo Italiano: I Progetti

I progetti finanziabili devono riguardare campagne di promozione turistica digitale ad alto valore aggiunto delle specificità italiane, con particolare riferimento ai mercati esteri con obiettivi strategici, quali:

  • estendere la stagione turistica
  • essere competitivo per i mercati esteri
  • essere diretto verso un turismo di qualità, secondo la logica di profilazione e di innovazione

 

Secondo questi obiettivi i target possibili, pur non esaustivi, sono:

  • turismo attivo/sportivo
  • turismo culturale
  • turismo enogastronomico
  • turismo religioso

 

A tal proposito i progetti si differenzieranno tra progetti puntuali, nel caso in cui riguardino una singola area tematica, diversamente, saranno progetti integrati qualora sviluppassero più aree di riferimento.

Il nostro gruppo di professionisti ha la possibilità di studiare in tempi brevi la miglior soluzione alla vostra idea, oppure con le adeguate tempistiche studiare una soluzione alla vostra azienda che possa usufruire del contributo messo a disposizione.

Se e qualora mancassero dei potenziali fornitori qualificati, specifici per progetto o con relative certificazioni, possiamo occuparci del reperimento e stesura del progetto in piena collaborazione con voi.

Alcune idee in sintesi di sviluppo turistico

Per visualizzare le proposte di progetto sintetiche, vi chiediamo di registrarvi o di accedere se già in possesso di un utente in questo sito.